uniMI · Dipartimento di Chimica - Milano, MI
Indirizzo: Università degli Studi di Milano, Via Camillo Golgi, 19, 20133 Milano MI, Italia.
Telefono: 0250314269.
Sito web: chimica.unimi.it
Specialità: Dipartimento accademico, Università.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 31 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.6/5.
📌 Posizione di uniMI · Dipartimento di Chimica
uniMI · Dipartimento di Chimica: Un'eccellenza Accademica in Italia
Il Dipartimento di Chimica dell'Università degli Studi di Milano, situato in Via Camillo Golgi, 19, 20133 Milano MI, Italia, è un'istituzione di rilievo nel panorama accademico italiano. Con un telefono di contatto al numero 0250314269 e un sito web raggiungibile all'indirizzo chimica.unimi.it, il dipartimento si distingue per le sue specialità nel campo della ricerca e dell'insegnamento.
Caratteristiche e Ubicazione
Il Dipartimento di Chimica si trova nel campus principale dell'Università di Milano e offre un ambiente accademico stimolante e altamente qualificato. L'edificio è accessibile in sedia a rotelle, e sono disponibili anche posti auto riservati per persone con mobilità ridotta. Gli studenti e i visitatori apprezzano la facilità di accesso e l'attenzione riservata alle esigenze di tutti.
Informazioni Utili
Il Dipartimento di Chimica è un'istituzione accademica che offre una vasta gamma di corsi e programmi di ricerca. Gli studenti e i ricercatori possono beneficiare di un'atmosfera collaborativa e di una forte attenzione alla qualità dell'insegnamento e dell'apprendimento. L'istituzione è nota per l'eccellenza nella ricerca e nello sviluppo di nuove conoscenze nel campo della chimica.
Opinioni e Valutazione
Il Dipartimento di Chimica ha ricevuto un'ottima valutazione da parte di ex studenti e visitatori. Una media delle opinioni di 3.6/5 su Google My Business riflette l'eccellente lavoro svolto dal dipartimento. Le recensioni positive evidenziano l'impegno e la professionalità del corpo docente e la disponibilità delle figure accademiche a supportare gli studenti nel loro percorso formativo.