Istituto Lodovico Pavoni - Tradate, Provincia di Varese
Indirizzo: Via Sopranzi, 26, 21049 Tradate VA, Italia.
Telefono: 0331841417.
Sito web: istitutopavoni.it
Specialità: Scuola.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 22 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.
📌 Posizione di Istituto Lodovico Pavoni
⏰ Orario di apertura di Istituto Lodovico Pavoni
- Lunedì: 08–17
- Martedì: 08–17
- Mercoledì: 08–17
- Giovedì: 08–17
- Venerdì: 08–17
- Sabato: 08–13
- Domenica: Chiuso
L'Istituto Lodovico Pavoni è una scuola cattolica paritaria situata a Tradate, in Via Sopranzi 26. Il numero di telefono per contattarli è 0331841417 e il loro sito web è istitutopavoni.it.
Specialità
Lo Istituto Lodovico Pavoni offre una scuola di alta qualità, con un progetto educativo che si ispira alle intuizioni di San Lodovico Pavoni, un sacerdote bresciano della prima metà dell'ottocento noto per il suo grande cuore e la sua mente geniale. Amico dei giovani e pioniere della formazione professionale, San Lodovico Pavoni è il modello ideale per l'educazione offerta dall'istituto.
Ubicazione e accessibilità
L'Istituto Lodovico Pavoni si trova a Tradate, in Via Sopranzi 26. La scuola è facilmente accessibile in sedia a rotelle, con un ingresso e un parcheggio dedicati a chi ha bisogno di questi servizi. La sua posizione strategica la rende facilmente raggiungibile da diverse zone della provincia di Varese.
Opinioni e media delle opinioni
Questa azienda ha 22 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4/5. I genitori e gli studenti che hanno lasciato le loro opinioni hanno elogiato la professionalità e la passione dei docenti, la capacità di creare un ambiente educativo stimolante e la cura dei dettagli in ogni aspetto della scuola.
Caratteristiche e informazioni consigliate
Il Istituto Lodovico Pavoni è una scuola cattolica paritaria gestita dai Religiosi Pavoniani, con l'aiuto di numerosi insegnanti e collaboratori laici che ne condividono lo spirito e lo stile educativo. Il progetto educativo si basa su un'educazione integrale della persona, con un'attenzione particolare alla formazione umana, culturale e spirituale. La scuola offre un'ampia gamma di servizi e attività extracurriculari, tra cui laboratori, attività sportive e culturali, e progetti di solidarietà.