Scuola Secondaria Primo Grado Sandro Pertini - Monza, Provincia di Monza e della Brianza

Indirizzo: Via Alberico Gentili, 20, 20900 Monza MB, Italia.
Telefono: 0392000621.
Sito web: koinemonza.edu.it
Specialità: Scuola.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 23 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 2.6/5.

📌 Posizione di Scuola Secondaria Primo Grado Sandro Pertini

Scuola Secondaria Primo Grado Sandro Pertini Via Alberico Gentili, 20, 20900 Monza MB, Italia

⏰ Orario di apertura di Scuola Secondaria Primo Grado Sandro Pertini

  • Lunedì: 08–16:30
  • Martedì: 08–14
  • Mercoledì: 08–14:30
  • Giovedì: 08–14
  • Venerdì: 08–14
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

La Scuola Secondaria Primo Grado Sandro Pertini, situada en Via Alberico Gentili, 20, 20900 Monza MB, Italia, è una scuola che offre un'istruzione di qualità. Il numero di telefono per contattare la scuola è 0392000621, e il loro sito web è koinemonza.edu.it.

Questa scuola è nota per la sua eccellenza nell'istruzione e offre una varietà di opportunità di apprendimento per gli studenti. Le specialità della scuola includono una formazione completa per gli studenti del primo grado.

Una caratteristica distintiva della Scuola Secondaria Primo Grado Sandro Pertini è la sua accessibilità in sedia a rotelle, con un ingresso e un parcheggio accessibili. Questa è una grande notizia per gli studenti e le famiglie che hanno bisogno di queste strutture.

La scuola ha anche una presenza attiva su Google My Business, con 23 recensioni e una media delle opinioni di 2.6/5. Questo può darvi un'idea della qualità dell'istruzione e dell'esperienza degli studenti presso la scuola.

👍 Recensioni di Scuola Secondaria Primo Grado Sandro Pertini

Scuola Secondaria Primo Grado Sandro Pertini - Monza, Provincia di Monza e della Brianza
Fra f
5/5

Le 3 stelle le metto solo per quanto riguarda la struttura ,è rovinata all'esterno e alcune finestre non funzionanti. Come primo impatto non è bella!
Per quanto riguarda la gestione e i professori do stelle 5.
Come tutte le scuole c'è chi è più bravo di un altro. Da quest'anno si è potuto decidere se fare 30 o 36 ore .
Cosa fantastica !!!! Hanno organizzato anche dei corsi extra scolastici facoltativi gratuiti da far fare ai ragazzi con la collaborazione di alcuni professori. Rispetto a 15/17 anni fa la scuola ha fatto decisamente un passo avanti ed è migliorata moltissimo. Se avessi un terzo figlio non ci penserei nemmeno 1 volta è lo iscriverei subito.

Scuola Secondaria Primo Grado Sandro Pertini - Monza, Provincia di Monza e della Brianza
Martina
1/5

I professori non sono male a livello di insegnamento ma se si tratta di risolvere problematiche come il bullismo, fin troppo presente, risultano incompetenti e superficiali.
Per di più, etichettano gli alunni come "stupidi" o "con qualche handicap intellettivo" se dimostrano difficoltà verso qualche materia e pretendono di dover scegliere il futuro scolastico dello studente, la maggior parte di volte andando anche contro la volontà dei genitori.
È un ambiente "tossico" in tutto e per tutto, il peggio del peggio in una sola scuola, peccato non poter raccontare i dettagli, non la consiglio assolutamente!
E guarda caso, questa recensione nonostante non vada a intaccare nessuna persona in particolare e nonostante sia un punto di vista da ex studentessa non è stata pubblicata inizialmente.

Scuola Secondaria Primo Grado Sandro Pertini - Monza, Provincia di Monza e della Brianza
Jo Gamer
3/5

Ho due figli che hanno frequentato questa scuola; io, da genitore, quindi, 4 anni della scuola media Pertini. La scuola di per se ha delle potenzialità, ma come tante scuole in questo paese spesso e volentieri manca la manutenzione, quindi, vedrete già da fuori qualche mancanza. Dietro l’edificio ci sono due centri sportivi e c’è lo spazio per fare le attività. Ci sono delle scuole e asilo vicini. Durante i nostri quattro anni abbiamo visto passare quattro dirigenti, un dirigente ogni anno. Qualcuno è stato messo lì giusto un anno prima d andare in pensione, qualcuno, invece, in aspettativa di proseguire per le destinazioni futuri, con conseguente ricaduta sulla continuità delle linee pedagogiche e didattiche. C’è da dire che l’ultimo dirigente arriva dalla scuola primaria del rione e ci sono buone speranze che rimane in pianta stabile, portando significativi miglioramenti.
Un grosso problema, a mio avviso, è l’assenza di un vero dialogo tra noi genitori e i docenti. Come spesso succede possono capitare i professori di grosso calibro pedagogico e quelli non molto. Va a fortuna. Noi abbiamo avuto una docente, per esempio, che c’ha reso la vita un po’ pesante. Ho modificato la mia recensione precedente; altrimenti, sarebbe ingiusto di discreditare lavoro di tutto il corpo docente. Può capitare in qualsiasi scuola di trovarsi in conflitto con una persona. Il problema vero è che in questa scuola ( e noi per via del cambio della residenza ne abbiamo potuto confrontare le altre scuole di Monza dove capitavano gli stessi problemi, che sono all’ordine di giorno, specialmente nelle scuole medie dove studiano i nostri teenager ) non esiste nessun meccanismo che possa conciliare le due parti, genitori e docenti. Conciliare nel senso di far comprendere le ragioni di tutti. Ne dirigente, ne docenti, ne genitori. Comitato genitori, in ultima istanza, è assente. Questo con l’augurio di avere la continuità della nuova dirigenza, che sarebbe l’unica in grado di colmare questa “lacuna”. Nella scuola c’è il servizio psicologico, ma bisogna parlare con i ragazzi dell’importanza di star bene in un ambiente accogliente e bisogna spiegarli di non avere paura di parlare dei problemi che li affliggono. Insieme si costruisce una scuola migliore. Io, da genitore, avevo scelto di estraniarsi dalle faccende scolastiche, un po’ perché noi genitori siamo diventati troppo egoisti, quando non tocca tuo figlio siamo soliti guardate da n’altra parte, un po’ per le anni di pandemia. Adesso lo posso dire a voce alta; mi sbagliavo di grosso. La scuola porta in parte la fama “imbruttita” del quartiere, il che è molto ingiusto, ci abita una marea di bravissime persone. L’ultima questione, ma non meno importante fra le tutte, è consiglio orientativo. Mio primo figlio ha ricevuto il consiglio orientativo CFP, oggi è in quarta del istituto tecnico. La figlia di una mia amica, nonostante il scetticismo dei professori, alla fine si è laureata. Credo che questa scuola ha tutta la strada in salita. Entrate
a scuola insieme con i vostri ragazzi.

Scuola Secondaria Primo Grado Sandro Pertini - Monza, Provincia di Monza e della Brianza
Tommygame
1/5

Non mi piace per niente, bagni tenuti malissimo, igiene lasciato allo sbando, spero che con il covid si risolvano molte di queste cose.
Saluto dall'Irlanda

Scuola Secondaria Primo Grado Sandro Pertini - Monza, Provincia di Monza e della Brianza
Federico Collorà
4/5

Ottima scuola!!!!*

Scuola Secondaria Primo Grado Sandro Pertini - Monza, Provincia di Monza e della Brianza
Noemi Scalise
1/5

3 anni peggiori della mia vita

Scuola Secondaria Primo Grado Sandro Pertini - Monza, Provincia di Monza e della Brianza
David helvet
1/5

La classica fabbrica di mattoni

Scuola Secondaria Primo Grado Sandro Pertini - Monza, Provincia di Monza e della Brianza
Mari Desseni
5/5

Go up