Aula Scarpa - Pavia, Provincia di Pavia

Indirizzo: S.da Nuova, 126b, 27100 Pavia PV, Italia.

Specialità: Scuola.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

📌 Posizione di Aula Scarpa

Aula Scarpa S.da Nuova, 126b, 27100 Pavia PV, Italia

L'Aula Scarpa è una scuola situata in un'ubicazione privilegiata: Indirizzo: S.da Nuova, 126b, 27100 Pavia PV, Italia. Questa scuola si distingue per la sua facilità di accesso per le persone su sedia a rotelle, con un ingresso e un parcheggio appositamente progettati per loro.

L'Aula Scarpa offre una vasta gamma di specialità educative, che si possono riassumere in una sola parola: Scuola. Questo centro è rinomato per la qualità delle sue lezioni, la competenza del suo corpo docente e la sua capacità di adattarsi alle esigenze dei suoi studenti.

Questa azienda ha ricevuto un totale di 2 recensioni su Google My Business, con una media di 4/5. Questo punteggio è un chiaro indicatore della soddisfazione dei suoi studenti e della qualità dell'educazione che offre.

Se stai cercando una scuola che ti offra una formazione di qualità, l'Aula Scarpa è la scelta ideale per te. La sua posizione accessibile, la sua attenzione per le esigenze dei suoi studenti e la sua vasta gamma di specialità educative ne fanno un centro di eccellenza.

Per saperne di più, ti invitiamo a visitare il suo sito web, se disponibile. In alternativa, puoi contattare la scuola attraverso il suo numero di telefono o recarti direttamente alla sua sede.

Non esitare a scegliere l'Aula Scarpa, dove l'educazione è al centro di tutto.

👍 Recensioni di Aula Scarpa

Aula Scarpa - Pavia, Provincia di Pavia
Ugo Ferrari
4/5

Ho sempre pensato a questa antica aula dove si conferisce la Laurea principalmente in Medicina ma anche altre, come una piccola Cape Canaveral. Un importante punto di arrivo ma anche e soprattutto un punto di lancio. Di questa strana Italia ho alcuni ricordi: piccoli compagni di gioco ed alcuni con un braccino più corto ... nelle fattorie povere dell'Emilia si cacciavano i topolini di granaio e si cucinavano con la polenta ... in alcune zone del Veneto i gatti venivano cucinati come conigli ecc.
Ora abbiamo i no-Vax, ed i "Vegani" .
In televisione compaiono pubblicità di cibo per animali che .... , riempiamo appartamenti di animali e li "umanizziamo" e non importa se prima di calpestare il tappeto, sdraiarsi sul divano o stendersi sul nostro letto hanno allegramente trotterellato sul "territorio marcato" di un altro animale o altro. Da tempo ormai si parla di Diritti. Diritto di cittadinanza, Diritto al lavoro, Diritto allo studio (sono in ordine alfabetico e non sono gli unici di cui varrebbe la pena parlare). Scusate ma... che fine hanno fatto i DOVERI ?
Dovere di comportarsi onestamente e rispettare le leggi del paese che ci ospita (un mio antenato è stato immigrato in una miniera in Belgio).
Il Dovere di cercare un lavoro, umilmente impararlo e poi portare capacità ed esperienze acquisite eventualmente in altre realtà lavorative.
Il Dovere allo studio possibilmente non integrato dalle minacce dei genitori agli insegnanti che con capiscono "il loro cucciolo" (ho due nipoti docenti ). Sicuramente la mia generazione ha fatto tanti errori e per quel che mi compete chiedo scusa.

Aula Scarpa - Pavia, Provincia di Pavia
RC RB
4/5

Go up