Ente Parco Area Marina Protetta delle Cinque Terre - Manarola, Provincia della Spezia

Indirizzo: Via Antonio Discovolo, 19017 Manarola SP, Italia.
Telefono: 0187762600.
Sito web: parconazionale5terre.it.
Specialità: Riserva naturale, Parco nazionale.
Altri dati di interesse: Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 155 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

Posizione di Ente Parco Area Marina Protetta delle Cinque Terre

Il Ente Parco Area Marina Protetta delle Cinque Terre è una riserva naturale e un parco nazionale situato a Via Antonio Discovolo, 19017 Manarola SP, Italia. È facilmente raggiungibile chiamando il numero di telefono 0187762600. Il loro sito web parconazionale5terre.it fornisce maggiori informazioni.

Questo parco è specializzato nella conservazione della natura ed è adatto per escursioni e attività all'aperto per tutte le età. Offrono anche escursioni adatte ai bambini, rendendolo un'ottima scelta per una gita di famiglia.

L'Ente Parco Area Marina Protetta delle Cinque Terre ha ottenuto recensioni positive da parte dei visitatori, con un totale di 155 recensioni su Google My Business e una media di 4.4/5. Molti viaggiatori apprezzano la bellezza della riserva naturale e la varietà di attività disponibili.

Se sei alla ricerca di una destinazione per il tuo prossimo viaggio che combini natura e avventura, l'Ente Parco Area Marina Protetta delle Cinque Terre è la scelta perfetta. Consigliamo vivamente di visitare il loro sito web per scoprire tutte le attività che offrono e per pianificare la tua visita. Non esitare a contattarli per qualsiasi domanda o chiarimento, il loro staff sarà lieto di assisterti.

Recensioni di Ente Parco Area Marina Protetta delle Cinque Terre

Ente Parco Area Marina Protetta delle Cinque Terre - Manarola, Provincia della Spezia
Mike
5/5

Un angolo di mondo tutto da scoprire! Bello consiglio di andare in primavera con ticket apposito Trenitalia impossibile visitare in auto!

Ente Parco Area Marina Protetta delle Cinque Terre - Manarola, Provincia della Spezia
Beatrice Moreno
5/5

Manarola bellissima!
Il percorso di trekking per arrivarci con partenza da corniglia è davvero unico.

Ente Parco Area Marina Protetta delle Cinque Terre - Manarola, Provincia della Spezia
Enrico Anderlini
5/5

Veramente un bel luogo, con possibilità di passeggiate lungo scogliere e in paesi pittoreschi. Alcuni tratti possono essere faticosi e non alla portata di tutti. Notare che il sentiero dell'amore è ancora chiuso. Il costo del parco è di €7.50 al giorno a testa. In treno ogni tratta tra i paesi costa €4, con boglietto valido 75 minuti.
NB: i soliti problemi rimangono i parcheggi e la ressa. Consiglio di visitare le 5 terre in bassa stagione e durante la settimana se possibile.

Ente Parco Area Marina Protetta delle Cinque Terre - Manarola, Provincia della Spezia
Jerry Britti
2/5

Borghi bellissimi, percorsi meravigliosi...
Ma i treni costano uno sproposito, i sentieri sono mal messi, i costi esagerati vengono giustificati dal fatto che servano a sostenere la manutenzione, in realtà tutto è lasciato in pessimo stato. E nn aspettatevi di essere considerati una risorsa ma bensì sembra sempre di dare fastidio alla maggior parte dei Liguri... P.S. Verrete spennati in ogni ristorante

Ente Parco Area Marina Protetta delle Cinque Terre - Manarola, Provincia della Spezia
Lorenzo Rolla
5/5

Fantastica notizia! Dal 9 agosto 2024 questo bellissimo sentiero apre al pubblico nella sua interezza. Gli ingressi sono contingentati e a pagamento e su prenotazione.La vendita dei biglietti serve per la manutenzione e il servizio di accoglienza e accompagnamento dei visitatori. Il costo della messa in sicurezza e della bonifica è quantificato in circa ventiquattro milioni di euro.

BASSA STAGIONE: dal 1° novembre al 31 marzo: 9:30 -17:00 (ultimo accesso alle 16:30);
ALTA STAGIONE: dal 1° aprile al 31 ottobre: 8:30 – 21:30: (ultimo accesso alle 21:00)

L’accesso alla Via dell’Amore sarà possibile per i turisti, solo su prenotazione e a pagamento, con la presenza di guide. L’ingresso alla Via dell’Amore è acquistabile online e in loco, esclusivamente attraverso l’acquisto della Cinque Terre Card Via dell’amore o come quota aggiuntiva di €10,00 applicata ad ogni tipologia di Cinque Terre Card già acquistata. Per i turisti soggiornanti nelle strutture ricettive del Comune di Riomaggiore in possesso della carta del turista residente (Guest Card) e soggiornanti nelle strutture con Marchio di Qualità Ambientale CETS (Carta Europea per il Turismo Sostenibile) la quota aggiuntiva è di €8.00. L’accesso sarà limitato a un massimo di 400 persone all’ora, suddivise in gruppi di 100 persone ogni 15 minuti (alle 00, 15, 30 e 45 minuti di ogni ora). L’ingresso per i turisti avverrà unicamente da Riomaggiore verso Manarola, con percorso a senso unico.

Ente Parco Area Marina Protetta delle Cinque Terre - Manarola, Provincia della Spezia
adina _moments
4/5

La via dell'amore è un bel tragitto tra Manarola e Riomaggiore.passeggiata semplice da fare.non so però se la via è stata riaperta per colpa della frana.

Ente Parco Area Marina Protetta delle Cinque Terre - Manarola, Provincia della Spezia
Michele Campiglio
5/5

Un luogo meraviglioso non lontano da Milano. Vale la pena visitarlo

Ente Parco Area Marina Protetta delle Cinque Terre - Manarola, Provincia della Spezia
Jack 57
3/5

Venite in questi luoghi in treno o in macchina .Nn in corriera .tenete pulito dove passate ..munitevi fi scarpe adatte per camminare ...se camminare.. o spostatevi in treno .facendo soste in questi bellissimi borghi.

Go up